IL CENTRO DI SALUTE MENTALE SHAAR MENASHE
Il Centro di Salute Mentale di SHAAR MENASHEé un ospedale psichiatrico nelle vicinanze di Pardes Hanna-Karkur. E l'ospedale, per pazienti psichiatrici, piú grande in Israele. In esso sono trattati maggiorenni dall'etá di 18 anni in poi.Il Direttore dell'ospedale é Dr.Alexander Grinshpon.L'ospedale si estende su un'area di 7.2 Km2. Presta isuoi sevizi alla zona di Emek Hefer e Wadi Ara. I limiti dell'area a cui presta i suoi servizi vanno dal crocivia Haroé al Sud fino Tirat Hacarmel al Nord; dalla costa marina ad Ovest fino ai confini della cittá di Tiberiades all'Est.L'ospedale é costituito da 12 reparti per ricoverati, Sala d'Urgenza, reparto di sicurezza suprema (che presta sevizi al paese intero), psicogeriatría e servizi ambulatori, prestati all'ambulatorio di Um-El-Faham e di Hedera dove il trattamento si presta tramite conferenza video.L'ospedale offre servizi di residenza ai pazienti riabilitati e ai sopravvisuti all'olocausto nell'ostello integrale "Casa per la Vita" ed un ostello per i sopravvisuti all'olocausto che si trovano nell'area dell'ospedale.All'ospedale arrivano circa 2,500 pazienti all'anno, di cui sono ricoverati circa il 65%.Il numero di letti per ricoverati é di 420, e i letti degli ostelli – 200. L'ospedale é annesso alla Facoltá di Medicina del Technion a Haifa, e in esso sono istruiti i studenti di Medicina negli anni della loro preparazione clinica. Inoltre, l'ospedale collabora con l'Universitá di Bar Ilan, guidando I studenti di criminología nei loro anni clinici. Anche studenti d'Infermería e Assistenza Sociale ricevano la loro istruzione psichiatrica nell'ospedale. I reparti ed il policlinico dell'ospedale sono riconosciuti per la specializzazione nel campo della Psichiatria e Psicologia.I medici dell'ospedale ed anche i psicologi, prendono parte come esaminatori, nei esami per il titolo di Laurea in Psichiatria e Psicologia Clinica.Tra i trattamenti somministrati nell'ambito dell'ospedale sono inclusi: trattamenti farmacologici, elettroschock, terapia di famiglia e di gruppo. Inoltre, terapia occupazionale in diversi campi come giardinaggio e falegnameria, ed anche occupazioni dirette alle sindromi della vecchiaia.Nell'ospedale c'é l'ala di massima sicurezza, che presta i suoi srevizi al paese intero. La specialitá di questo reparto é lo sviluppo di trattamento per il paziente violento e nell'emmettere documenti legali (atti ad essere presentati ai rappresentanti della legge) che comprendono aspetti psichiatrici, psicologici e criminologici. In quest'ala sono internati 128 pazienti, e dopo che loro stato mentale viene evaluato ed equilibrato, sono trapassati ai reparti di riabilitazione (72 letti) per la loro preparazione all'uscita di nuovo alla comunitá.
STORIA DEL SITO
All'inizio, all'epoca delMandato Britannico, nel sito esisteva un aeroporto.Con la dichiarazione dell'indipendenza d'Israele, il sito fu conquistato dalle Forze Militari Israeliane ed usato come avamposto militare della zona.Col termine delle battaglie il posto fu trasformato in un gran accampamento per immigranti, chiamato EIN SHEMER, composto da tre accampamenti secondari ed accolse parte degli immigranti Yemeniti portati al paese nell'operazione "SULLE ALI DELL'AQUILA".All'inizio degli anni 50' il nome fu cambiato a "SHAAR MENASHE" (Portico di Menashé).A Febbraio di 1950 le piogge fecero crollare la Sala da Pranzo dell'accampamento e nell'incidente perirono quattro immigranti Yemeniti.All'inizio, come detto, nell'accampamento sostarono immigranti dello Yemen. In seguito, immigranti di Europa dell'Est e della Cina.In Marzo 1951 accolse immigranti dall'Iraq.Parallelamente fu stabilito il Villaggio per Anziani che, dopo che gli immigranti furono evacuati, la sua popolazione crebbe fino a 1000 persone, e fu inaugurato ufficialmente nel 1953. Nel posto esisteva un orto di verdure ed un agrumeto in cui gli anziani lavoravano.Inoltre, i residenti del Villaggio adottarono un'unitá militare.Alla fine di 1960 abitavano nel posto 1500 anziani.Accanto al Villaggio c'era un Ospedale-Casa di Cura per anziani, specializzato nel trattamento di problemi psichiatrici dell'anzianitá.Dall'anno 1952, nelle vicinanze dell'Ospedale fu fondata la Scuola d'Infermería le cui laureate lavorarono negli istituti di MALBEN.Agli inizi di 1961 fu deciso di chiudere gradualmente il Villaggio per Anziani, fino a 1965.Parallelamente, fu trasformato in Ospedale Psichiatrico; la Scuola d'Infermería espanse le sue attivitá nella specialitá della Psichiatría.